Teatro

Teatro Fontana

via boltraffio 21 , Milano, MI

Ultimo sopralluogo: 19/02/2024

Aggiungi ai preferiti
Rimuovi ai preferiti

Descrizione

NEL CUORE DEL QUARTIERE ISOLA, IL TEATRO FONTANA È PUNTO VITALE DI RIFERIMENTO NELLA CITTÀ DI MILANO. 

È sede operativa di Elsinor, primo centro di produzione teatrale interregionale in Italia riconosciuto dal Ministero per la Cultura di cui fanno parte anche il Teatro Testori di Forlì e il Teatro Cantiere Florida di Firenze.
Tante e differenziate sono le proposte artistiche: la prosa serale, gli spettacoli in matinèe per le scuole, i weekend dedicati alle famiglie, il festival Jazz e le rassegne di danza contemporanea sono attività che nel corso della stagione attraggono un pubblico eterogeneo e variegato. Oltre ad un solido progetto educativo offriamo intrattenimento culturale di alta qualità grazie ad un’attenta scelta degli spettacoli ospiti e al grande sforzo produttivo compiuto annualmente per offrire alla città sempre nuove visioni.

Il lavoro sul territorio si affianca a quello compiuto a livello nazionale dalle lunghe tournée firmate Elsinor che attraversano l’Italia da nord a sud. Classico e contemporaneo, tradizione e innovazione, scrittura e riscrittura, drammaturgie originali e testi appartenenti al patrimonio culturale comune: queste le linee guida del teatro, uno spazio in continuo rinnovamento.

Un processo di qualificazione artistica che incrementa in qualità e quantità la progettualità, offrendo alla città nuove ed interessanti occasioni di spettacolo e dando spazio ai talenti emergenti nel panorama teatrale italiano. Non solo una sala, dunque, ma anche e soprattutto un luogo di incontro e confronto, uno spazio produttivo che si allarga all’esterno, oltre la platea, per creare arte anche in luoghi non convenzionali come i suggestivi Chiostri bramanteschi adiacenti al teatro.

Tante le proposte fra nuove produzioni, riprese e ospitalità che creano un itinerario nella tradizione aprendo però dei varchi sulla drammaturgia contemporanea. 

Struttura consigliata per

Famiglia con bambini piccoli

Persone con alta disabilità motoria (fa uso di sedia a rotelle o deambulatore)

Persone con alta disabilità motoria con accompagnatore

Persone con disabilità motoria medio bassa

Informazioni sull’accessibilità

Orario del locale:

Uffici 

Lunedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18

Martedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18

Mercoledì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18

Giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18

Venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18

 

Il teatro è aperto da Martedì a Venerdì alle 20.30, il Sabato alle 19.30 e la domenica dalle 16.

Il teatro è aperto solo durante le giornate di spettacolo, fare quindi riferimento al sito.

Wi-Fi: No

Sono previsti riduzioni del biglietto per: Bambini/ragazzi - Seniors - Persone con disabilità - Accompagnatori persone con disabilità - Studenti/docenti etc

Sono previsti biglietti gratuiti per persone con disabilità?: Si

Sono disponibili rialzi mobili da mettere sulle poltrone per permettere di vedere meglio lo schermo?: No

È possibile comprare/prenotare online il biglietto?: Si

Gli animali sono ammessi?: Sì, solo per l'assistenza personale (cani guida)

Parcheggio: Privato

Che tipo di parcheggio è?: Scoperto

Il parcheggio dista indicativamente: A meno di 10 metri dall’ingresso

Parcheggio riservato a persone con disabilità: Presente

Numero posti auto per disabili: 1

Parcheggi rosa: Assente

Note aggiuntive del parcheggio:

PARCHEGGIO

Il Teatro Fontana si trova fuori dall’AREA C in un’area dotata di parcheggi con strisce blu, a pagamento fino alle 19.00.

Essendo il Quartiere Isola molto frequentato – soprattutto la sera -consigliamo vivamente di raggiungerci con i mezzi.

PARCHEGGIO CONVENZIONATO

Parcheggio Farini
aperto da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 00.30
Domenica CHIUSO

Via Carlo Farini 30 ang. Via Porro Lambertenghi
Sconto del 30% sulla tariffa oraria presentando il biglietto del teatro.
Distanza 500 mt

ALTRI PARCHEGGI

Parcheggio Carrefour h 24/Via Farini 79/81
Tariffa oraria 2€
Distanza dal teatro 700 mt

Maciachini Car Park/Viale Marche M3
Tariffa oraria 0.50€
Distanza dal teatro 850 mt

L'esercizio è dotato di: Ingresso principale e ingresso alternativo secondario accessibili

Ingresso Principale Accessibile

Accesso alla struttura(Ingresso principale)?: Scala senza corrimano
Indicare numero di scalini (senza corrimano): 16
Indicare altezza scalini (senza corrimano): 16.00 cm

Ascensore

Vi è un ascensore?: No

Caratteristiche ingresso Principale

La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello

Tipologia porta/cancello: Anta singola

Larghezza porta: 90.00 cm

Ingresso Secondario Accessibile

Accesso alla struttura(Ingresso secondario)?: Senza ostacoli (ingresso a livello stradale)

Ascensore

Vi è un ascensore?: Si

Ascensore: Ascensore/montacarichi accessibile (con dimensioni minime di 120 cm di profondità e 80 cm di larghezza e pulsantiera tra gli 80 e 120 cm)

Caratteristiche interne dell'ascensore dell'ingresso secondario

Tipologia Porta: Anta singola

Larghezza ingresso: 95.00 cm

Misure cabina interna dell'ascensore

Profondità: 130.00 cm

Altezza pulsantiera da terra: 90.00 cm

Caratteristiche ingresso secondario

La porta di ingresso secondaria ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello Tipologia porta/cancello: Anta singola Larghezza porta/cancello: 90.00 cm

Caratteristiche della pavimentazione

Tipo di pavimentazione in prossimità dell'ingresso: Asfalto

Note aggiuntive dell'ingresso:

A sinistra dell'ingresso principale, dopo circa 15 metri si trova la porta di ingresso per l'ingresso secondario per le persone con disabilità motoria che si trovano su sedia a rotelle.

Reception/Biglietteria/Accoglienza

I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano superiore i 110 cm

Il materiale informativo (es. programmazione, locandine) è scritto con caratteri sufficientemente grandi?: Si

L’area di accoglienza/ingresso/foyer è accessibile e facilmente percorribile?: Si

Di che materiale è la pavimentazione dell'area di accoglienza/ingresso/foyer?: Parquet

E' presente un guardaroba/armadietti per riporre gli oggetti personali?: No

Sono presenti ausili per persone con disabilità?: No

Informazioni generali sulla percorribilità della struttura

Il cinema/teatro si sviluppa su un solo piano? : Su un unico piano


Quale è la tipologia di percorso all’interno della struttura per accedere alla sala/sale? : Scalini
Indicare la quantità di scalini per accedere alle sale: 4
Indicare l'altezza degli scalini per raggiungere le sale (cm): 16 cm


In generale come è il percorso all’interno del cinema/teatro? : Media (si consiglia accompagnatore)

Note aggiuntive dell'area interna:

Per chi ha una disabilità motoria e si trova su sedia a rotelle è presente un percorso secondario per accedere alla sala del teatro

Il cinema/teatro ha più di una sala?: No, ha una sola sala

Sono presenti sale accessibili a persone con disabilità motoria? : Si

Sala Teatro

Come si accede alla sala?
Scala con corrimano
Indicare il numero di scalini (con corrimano)
4
Indicare altezza scalini (con corrimano)
16.00cm
Indicare la larghezza pedata (con corrimano)
100.00cm
Come è la percorribilità della sala (percorso per accedere alle diverse file)?
Percorso totalmente in piano
In generale come è il percorso all’interno della sala?
Facile (accompagnatore non necessario)
Ci sono degli spazi dedicati a persone in sedia a ruote?
Si
Quanti posti sono?
4
Indicare maggiori dettagli su dove sono collocati (prima fila, a metà, ultima...)

Metà fila (FILA N)

Ci sono delle poltrone riservate a persone con disabilità?
Si
Quanti posti sono?
4
Indicare maggiori dettagli su dove sono collocati (prima fila, a metà, ultima...)

Sempre nella fila centrale, fila n, dove si accede attraverso un percorso accessibile

Bisogna presentarsi in anticipo se si hanno esigenze specifiche dovute a sedia ruote, deambulatore, ecc?
Si
Se si, quanto tempo prima?
mezz'ora prima
Il palco è raggiungibile tramite:
Altro
Il backstage/le quinte è raggiungibile tramite:
Rampa rimovibile con larghezza minima di 90 cm, pendenza massima <=8%
Se presenti palchetti/galleria come sono raggiungibili?
Non presente

Servizi igienici disponibili: Si

Servizi igienici: Bagno delle donne - Bagno degli uomini - Bagno disabili unico uomini/donne

Dove sono ubicati i servizi igienici?:

Per chi ha una disabilità motoria, dopo essere entrati dall'ingresso secondario si trovano subito all'entrata sulla sinistra. Per chi non ha problematiche motorie, si scendono gli scalini dell'ingresso principale e si trova leggermente sulla destra

Caratteristiche della porta del bagno : Porta

Larghezza: 90.00 cm

Tipologia porta del bagno: Anta singola

Modalità di accensione/spegnimento luce: Sensore di movimento

Caratteristiche del lavabo: Design a mensola - È posizionato a massimo a 80 cm dal pavimento - Ha spazio libero sottostante alto almeno 70 cm (per garantire la possibilità di accostamento anche agli utenti in sedia a rotelle) - Ha rubinetto di "tipo a leva" - Ha specchio posizionato ad altezza tra 90 e 170 cm da terra

Caratteristiche del WC: Altezza della seduta a 45/50 cm - Ha pulsante di scarico e portarotolo in posizioni comode e facilitate - Ha il campanello di emergenza

Spazio esterno disponibilie: Si

Che tipo di spazio esterno è presente?: Chiostro

Come si accede allo spazio esterno?: Scala con corrimano (indicare numero scalini e altezza)

Indicare numero di scalini (con corrimano): 16

Indicare altezza scalini (con corrimano): 16.00 cm

Vi è un ascensore?: Si

Ascensore

Ascensore: Ascensore/montacarichi accessibile (con dimensioni minime di 120 cm di profondità e 80 cm di larghezza e pulsantiera tra gli 80 e 120 cm)

Caratteristiche interne dell'ascensore

Tipologia Porta: Anta singola

Larghezza ingresso: 90.00 cm

Misure cabina interna dell'ascensore

Larghezza: 90.00 cm

Profondità: 130.00 cm

Altezza pulsantiera da terra: 95.00 cm

Pavimentazione

Com'è fatta la pavimentazione dello spazio esterno?: Mattonelle

Note aggiuntive dell'area esterna:

L'esterno per chi ha disabilità motoria si raggiunge con l'ascensore dall'ingresso secondario; per chi non ha problematiche è raggiungibile dall'ingresso principale, dopo gli scalini, sulla sinistra

È presente un’area ristoro?: No

La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello

I tavoli sono distanziati tra loro di almeno 150 cm anteriormente e 120 cm lateralmente?: No

Passaggi interni al locale: larghezza minima di 100 cm:

I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano superiore i 110 cm

Il menu/tabellone è scritto con carattere sufficientemente grande:

Area allattamento disponibile:

È disponibile un’area esterna accessibile per la consumazione dei pasti? :

Il locale è in grado di venire incontro alle esigenze del cliente proponendo alternative alimentari? : No

È presente un’area shopping?: No

Il cinema/teatro utilizza lampadine a basso consumo o a led: Si

Le luci di proiezioni sono a basso consumo?: Si

Il cinema/teatro ha i cestini per la raccolta differenziata?: Si

Certificazioni green in possesso del locale? : Si

Specificare: PRR forniture (Duferco)

Le scenografie vengono riutilizzati per più spettacoli?: No

I materiali di scena provengono da:: Sono di proprietà

Il teatro mette a disposizione i propri materiali di scena per il riuso da parte di terzi?: No

Il proiettore è di nuova generazione, quindi consuma meno?: No

2655

Se desideri lasciare una recensione effettua il login oppure registrati

Clicca qui