sala 1
Entrando nella sala sulla destra (al posto delle sedie presenti)
Entrando nella sala sulla destra (al posto delle sedie presenti)
Viale Molise angolo via Ortigara, Milano, MI
Ultimo sopralluogo: 16/07/2024
Fin dalla sua fondazione nel 1997 la Dual Band lavora sui classici: non perché sono “moderni” o “attuali”, ma, ben di più, perché sono vivi. E utili a farci star meglio tutti, anche chi non li conosce ancora. Dal 2015 La Dual Band, in collaborazione con Artepassante (che da dieci anni riqualifica gli spazi vuoti delle stazioni assegnandoli ad artisti e teatranti), ha costruito e gestisce il Cielo sotto Milano, un teatro da 99 posti all’interno del Passante ferroviario di Porta Vittoria (Viale Molise).
Qualcuno ha detto che siamo il primo teatro al mondo in un metrò; che siamo “anima nascosta di Milano” (Il Giorno); certo è che Il Cielo sotto Milano è un po’ magico; e la sua magia scende dalla sua posizione, dal suo essere un crocevia di vite. Appena entrati l’abbiamo sentita, questa magia, e abbiamo riconosciuto il protagonista della nostra nuova avventura: il Passante, la persona che passa. Lo vediamo passare dalle vetrate che abbracciano tre lati del nostro spazio: passa di corsa per acchiappare il treno, passa tranquillo e curioso, passa a coppie, coi bambini, coi telefonini, coi cani, le valigie, le biciclette, i fiori del mercato ortofrutticolo. E qualche volta passa a trovarci. Le porte sono aperte. “Ma che cosa fate qui?” “Teatro, musica…”
Resta a vedere le prove, torna a vedere lo spettacolo, e magari si affeziona. Un interlocutore nuovo, insomma, che forse non conosce la scatola magica e chiusa del teatro tradizionale, ma rimane affascinato dalla magia intima e trasparente di quel che vede accadere attraverso le grandi vetrate che non separano ma uniscono il nostro lavoro alla sua vita.
Dal 2015 dunque, abbiamo creato un luogo per tutti, la cui vocazione è quella del servizio: di essere utile al proprio quartiere e a chi ci abita.
In questo spirito sono nati i nostri corsi di musica e teatro per adulti e bambini, i nostri laboratori; e quattro stagioni teatrali, dal 2016 al 2020 – solo il Covid ci ha temporaneamente fermati – con 151 spettacoli fra ospitalità e produzioni nostre, e un importante rapporto con molte scuole milanesi e lombarde.
Con 49 produzioni al suo attivo (nel nostro teatro e fuori, in Italia e all’estero), e con metà del direttivo under35, la Dual Band è un’associazione culturale; molti suoi attori sono madrelingua inglese, tutti sono bilingui, e tutti sono anche cantanti e musicisti, ciò che ha permesso alla Dual Band di diventare un punto di riferimento cittadino sia per quel che riguarda il teatro inglese recitato in inglese sia per il teatro canzone e per tutte le forme di spettacolo che cavalcano il crinale sottilissimo fra i linguaggi del teatro e della musica.
Famiglia con bambini piccoli
Persone con alta disabilità motoria (fa uso di sedia a rotelle o deambulatore)
Persone con alta disabilità motoria con accompagnatore
Persone con disabilità motoria medio bassa
Orario del locale:
Gli spettacoli sono sempre alle 20.30 da giovedì a sabato. Domenica lo spettacolo inizia alle 15 Per le scuole gli spettacoli si svolgono al mattino
Wi-Fi: Si
Sono previsti riduzioni del biglietto per: Bambini/ragazzi
Sono previsti biglietti gratuiti per persone con disabilità?: No
Sono disponibili rialzi mobili da mettere sulle poltrone per permettere di vedere meglio lo schermo?: Si
È possibile comprare/prenotare online il biglietto?: Si
Gli animali sono ammessi?: No
Note informazioni generali:
I biglietti sono ridotti da 16 euro a 12 euro per i ragazzi under 26
Parcheggio: Comunale/Pubblico
Che tipo di parcheggio è?: Scoperto - Raggiungibile con ascensore accessibile (dimensioni minime di 1,20 mt di profondità e 0,80 di larghezza e pulsantiera tra gli 80 e 120 cm)
Il parcheggio dista indicativamente: Tra 10 e 50 metri dall’ingresso
Parcheggio riservato a persone con disabilità: Presente
Numero posti auto per disabili: 1
Parcheggi rosa: Assente
Note aggiuntive del parcheggio:
I parcheggi si trovano in Via Mazzola e in Via Azzurri d'Italia e in via Piranesi.
L'esercizio è dotato di: Ingresso principale e ingresso alternativo secondario accessibili
Ingresso Principale Accessibile
Accesso alla struttura(Ingresso principale)?:
Senza ostacoli (ingresso a livello stradale)
Ascensore
Vi è un ascensore?: Si
Ascensore: Ascensore/montacarichi accessibile (con dimensioni minime di 120 cm di profondità e 80 cm di larghezza e pulsantiera tra gli 80 e 120 cm)
Caratteristiche interne dell'ascensore dell'ingresso principale
Tipologia Porta: Anta singola
Larghezza ingresso: 110.00 cm
Misure cabina interna dell'ascensore
Larghezza: 110.00 cm
Profondità: 170.00 cm
Altezza pulsantiera da terra: 80.00 cm
Caratteristiche ingresso Principale
La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello
Tipologia porta/cancello: Doppia anta
Larghezza porta:
90.00
cm
Ingresso Secondario Accessibile
Accesso alla struttura(Ingresso secondario)?:
Senza ostacoli (ingresso a livello stradale)
Ascensore
Vi è un ascensore?: No
Caratteristiche ingresso secondario
La porta di ingresso secondaria ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello Tipologia porta/cancello: Doppia anta Larghezza porta/cancello: 90.00 cm
Caratteristiche della pavimentazione
Tipo di pavimentazione in prossimità dell'ingresso: Parquet
Note aggiuntive dell'ingresso: Il teatro si trova nella stazione del Passante ferroviario di Porta Vittoria. Per accedervi è necessario prendere l'ascensore che si trova a livello della strada o percorrere le scale composte da 18 gradini, un mezzanino e altri 11 gradini (tutti di 15 cm)
Reception/Biglietteria/Accoglienza
I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano o parte di piano ribassato tra i 70 e 110 cm - con altezza libera sottostante non inferiore a 70 cm (con possibilità quindi di accostamento anche agli utenti in sedia a rotelle)
Il materiale informativo (es. programmazione, locandine) è scritto con caratteri sufficientemente grandi?: Si
L’area di accoglienza/ingresso/foyer è accessibile e facilmente percorribile?: Si
Di che materiale è la pavimentazione dell'area di accoglienza/ingresso/foyer?: Parquet
E' presente un guardaroba/armadietti per riporre gli oggetti personali?: No
Sono presenti ausili per persone con disabilità?: No
Informazioni generali sulla percorribilità della struttura
Il cinema/teatro si sviluppa su un solo piano? : Su un unico piano
Quale è la tipologia di percorso all’interno della struttura per accedere alla sala/sale? :
Percorso totalmente in piano
-
Scalini
Indicare la quantità di scalini per accedere alle sale:
2
Indicare l'altezza degli scalini per raggiungere le sale (cm):
3/4 cm
cm
In generale come è il percorso all’interno del cinema/teatro? : Facile (accompagnatore non necessario)
Note aggiuntive dell'area interna:
Per accedere alla sala sono presenti due piccoli dislivelli (gradini) di 3 e 4 cm Nel materiale informativo è presente il qrcode con cui è possibile visionare gli spettacoli della stagione
Il cinema/teatro ha più di una sala?: No, ha una sola sala
Sono presenti sale accessibili a persone con disabilità motoria? :
Si
Entrando nella sala sulla destra (al posto delle sedie presenti) Entrando nella sala sulla destra (al posto delle sedie presenti)
sala 1
Servizi igienici disponibili: Si
Servizi igienici: Bagno delle donne - Bagno degli uomini - Bagno disabili unico uomini/donne
Dove sono ubicati i servizi igienici?:
Partendo dall'ingresso del teatro, a sinistra e poi subito a destra
Caratteristiche della porta del bagno : Porta
Larghezza: 90.00 cm
Tipologia porta del bagno: Anta singola
Modalità di accensione/spegnimento luce: Con interruttore ad altezza da terra tra 70 e 140 cm
Caratteristiche del lavabo: È posizionato a massimo a 80 cm dal pavimento - Ha rubinetto di "tipo a leva"
Caratteristiche del WC: Altezza della seduta a 45/50 cm - A 40 cm dalla parete con spazio di manovra dall'asse minimo 100 cm
Spazio esterno disponibilie: No
Vi è un ascensore?: No
È presente un’area ristoro?: No
La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello
I tavoli sono distanziati tra loro di almeno 150 cm anteriormente e 120 cm lateralmente?: No
Passaggi interni al locale: larghezza minima di 100 cm:
I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano o parte di piano ribassato tra i 70 e 110 cm - con altezza libera sottostante non inferiore a 70 cm (con possibilità quindi di accostamento anche agli utenti in sedia a rotelle)
Il menu/tabellone è scritto con carattere sufficientemente grande:
Area allattamento disponibile:
È disponibile un’area esterna accessibile per la consumazione dei pasti? :
Il locale è in grado di venire incontro alle esigenze del cliente proponendo alternative alimentari? : No
È presente un’area shopping?: No
Il cinema/teatro utilizza lampadine a basso consumo o a led: Si
Le luci di proiezioni sono a basso consumo?: Si
Il cinema/teatro ha i cestini per la raccolta differenziata?: No
Certificazioni green in possesso del locale? : No
Le scenografie vengono riutilizzati per più spettacoli?: Si
I materiali di scena provengono da:: Sono di proprietà
Il teatro mette a disposizione i propri materiali di scena per il riuso da parte di terzi?: Si
Il proiettore è di nuova generazione, quindi consuma meno?: No