Progetto "Mi Leggo la Storia"
La comprensione e la valorizzazione del ricco patrimonio culturale da parte di individui con diverse sfide linguistiche e cognitive è un obiettivo essenziale ma impegnativo. Con questo intento, la Direzione regionale dei Musei della Lombardia (Ministero della Cultura), sotto la guida di Emanuela Daffra, ha lanciato il progetto innovativo "Mi Leggo la Storia", in collaborazione scientifica con l'Associazione Storia Buffa ETS, il supporto del Lions Club "Le Mura" di Bergamo e il Patrocinio del Comune di Bergamo.
Il cuore del progetto sono brevi narrazioni elaborate seguendo i principi della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un approccio che mira a potenziare il linguaggio verbale attraverso strategie e tecniche specifiche. Queste narrazioni, presentate sotto forma di schede PDF accessibili gratuitamente, favoriscono l'accesso al patrimonio culturale dei territori di Bergamo e Brescia.
In linguaggio chiaramente comprensibile, il progetto presenta otto luoghi di rilevanza storico-culturale, prevalentemente all'aperto, tra cui due siti UNESCO.
Per la città di Bergamo, i luoghi presi in esame includono il Campanone, la Fontana Contarini, le Mura, Porta San Giacomo, la Pala di Lorenzo Lotto in San Bartolomeo, la Meridiana, il Monumento a Gaetano Donizetti di Francesco Jerace e il Monumento al Partigiano di Giacomo Manzù.
Nel territorio bresciano, invece, il focus è sul Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, a Capo di Ponte, uno dei parchi e musei gestiti dalla Direzione regionale Musei Lombardia. Fondato nel 1955, questo Parco è stato il primo parco archeologico italiano e il primo sito italiano ad essere riconosciuto dall'UNESCO nel 1979 come patrimonio mondiale dell'umanità. Qui sono custodite 104 rocce con alcune delle più celebri incisioni rupestri della Valle Camonica. Per il progetto "Mi Leggo la Storia", sono state selezionate 8 incisioni, presenti sulle rocce 1, 23, 32, 35, 50 e 99.
Il progetto si rivolge specificamente a persone con difficoltà comunicative, linguistiche e cognitive e include un programma formativo per docenti, educatori ed esperti sia a Bergamo che a Capo di Ponte.
Le descrizioni dettagliate e facilmente comprensibili dei luoghi sono state redatte dalla Direzione regionale dei Musei della Lombardia, mentre l'Associazione Storia Buffa si occupa della traduzione in simboli, seguendo i principi del modello Inbook propri della CAA.
Tutti i testi sono accessibili sul sito di "Visit Bergamo", sul portale della Direzione regionale dei Musei della Lombardia e sul sito dell'Associazione Storia Buffa ETS, ampliando così l'accessibilità ai siti e alle opere in linea con i principi sanciti dalla Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo e dalla Convenzione di Faro. Quest'ultima, infatti, riafferma il diritto fondamentale di tutti gli individui a partecipare attivamente alla vita culturale della comunità, godendo delle arti e beneficiandone appieno.
Per ulteriori informazioni il link che segue: https://museilombardia.cultura.gov.it/progetti/nuovi-strumenti-per-laccessibilita-museale/